L’App dedicata ai clienti con codice fiscale per gestire le utenze luce e gas in modo smart.
Smart Grid, città intelligenti, case domotiche, tetti fotovoltaici e parchi eolici per produrre energia elettrica sfruttando la potenza del vento. In una sola parola: sostenibilità… sociale, economica e ambientale, per vivere un mondo più equo e sicuro.
L’energia sostenibile è una grande alleata dell’ambiente perché prodotta da fonti rinnovabili. Sceglierla vuol dire essere lungimiranti e compiere un gesto di grande responsabilità verso il proprio pianeta. Lasciare un mondo più pulito alle generazioni future è la sfida dei prossimi anni, il più grande atto rivoluzionario di questo millennio. Per farlo basta partire dalle scelte di vita quotidiana, ad esempio dotando le nostre abitazioni di un impianto fotovoltaico o termodinamico; ma a chi non ha la possibilità di farlo non resta che optare per un fornitore di energia “pulita”. Scopriamo insieme come sceglierlo e quali fattori considerare.
Le energie sostenibili sono forme di energia pulita che non inquinano l’ambiente. Provengono da fonti rinnovabili, il cui uso non è legato al loro consumo nel tempo, a differenza delle tradizionali fonti di approvvigionamento come i combustibili fossili (petrolio, carbone e gas naturale) destinati a esaurirsi. Sono considerate verdi:
Prima di addentrarci nel mondo dei fornitori di energia verde e capire quale sia il migliore, è importante imparare a riconoscere quando un prodotto è veramente green. Un valido aiuto per fare degli acquisti razionali e consapevoli è quello che arriva da etichette e certificazioni sostenibili, le cosiddette Green Labels. Nello specifico servono a indicare il reale livello di sostenibilità del prodotto o del servizio che vorremmo acquistare.
È fondamentale quindi imparare a decifrarle, leggerle e riconoscere tutto ciò a cui fa riferimento la dichiarazione di sostenibilità dell’etichetta.
Ne esistono di diversi tipi: dalle etichette che possiamo trovare quando acquistiamo cibi che contengono indicazioni, ad esempio sulla filiera produttiva di quell’alimento, a quelle che riguardano l’erogazione di servizi, come nel caso di un fornitore di energia.
Le principali green labels sono:
Ma come orientarsi tra le centinaia di gestori di energia presenti sul mercato e riconoscere le offerte realmente green in modo da poter scegliere la soluzione ideale? In questo passaggio potrebbero giocare un ruolo importante due elementi:
Scegliere un fornitore di energia elettrica green o un'offerta di energia derivante da fonti sostenibili porta con sé molti vantaggi:
02 maggio 2022 |